Cinema

sabato 14 agosto 2010

Compulsive letture estive

Salve a tutti, sono una lettrice compulsiva di ritorno dalle vacanze.
La reclusione in località segreta priva di librerie non ha funzionato: la suddetta località è infatti molto vicina ad un'altra località che di librerie è invece dotata (e si parla di una Feltrinelli, signore e signori).

Ecco i due nuovi acquisti dell'estate:

- Il castello errante di Howl di Diana Wyne Jones (Kappa Edizioni)
- Maximum Ride: Max di James Patterson (Nord)

Ho dovuto procurarmeli: i miei calcoli erano risultati sbagliati, sarei rimasta senza niente da leggere e non potevo permetterlo.

Ecco dunque i libri letti sotto l'ombrellone:

- Il guardiano degli innocenti (Sapkowski) Nord
- Alice nel paese della Vaporità (Francesco Dimitri) Salani
- American Gods (Neil Gaiman) Mondadori (uno dei pochi romanzi di Gaiman non ancora letti)
- Il castello errante di Howl (Diana Wynne Jones) Kappa Edizioni
- Zia Mame (Patrick Dennis) Adelphi
- I diari della mezzanotte - Cacciatori della notte (Scott Westerfeld) Newton & Compton
- Orgoglio e Pregiudizio e Zombie (Jane Austen e Scott Graham Smith) Nord
- Maximum Ride: Max (James Patterson) Nord

Quelli che ho preferito sono Il guardiano degli innocenti e Il castello errante (di cui prima o poi leggerò i seguiti). Il peggiore senza dubbio è Orgoglio e Pregiudizio e Zombie (di cui si salva solo il testo austeniano). Piacevole sorpresa Cacciatori della notte (che ho apprezzato più di L'ora segreta e Dentro le tenebre, i primi due volumi della serie) e delusione per Max (ho apprezzato gli altri quattro della saga - L'esperimento Angel, La scuola è finita, Salvare il mondo e altri sport estremi e Il volo finale - ma qui non trovo la trama da nessuna parte, boh).
Alice e Zia Mame mi sono piaciuti, ma mi aspettavo onestamente di più.

Da non sottovalutare, la mia lista di libri-da-leggere ammonta oramai a 'soli' 41 esemplari, si fano passi da gigante.

Chiudo nel porre l'usuale interrogativo: e voi cosa state leggendo/acquistando/meditando di leggere?
Grazie a tutti coloro che, in mia assenza, hanno dato fiducia al blog, iscrivendosi, perchè sono sicura che quando sono partita i Readers non erano trenta.
Arigato.

Saluti compulsivi a tutti.

21 commenti:

  1. ciao, bentornata! sono felice di essere la prima a commentare...io appena finito le figlie del libro perduto (bellissimo) ed ho iniziato L'ospite della Meyer che per ora non mi sta piacendo nulla nulla...credo che l'abbandonerò...saluti

    RispondiElimina
  2. Bentornata!
    Dunque, io sto leggendo "Blood red" e ho appena finito "Demons", ma mi sa che prima della fine delle ferie mi tocchi fare un salto anche a me in libreria.

    La saga di Max mi ispirava, l'ho più volte segnata nella lista delle cose da comprare e mi sa che prima o poi lo farò..

    RispondiElimina
  3. @ Hobina: ciao ^__^
    Le figlie del libro perduto mi manca, L'ospite invece l'ho letto anche io (prestato) ed effettivamente lasciava un po' il tempo che trovava...


    @Katiu: la saga di Max mi è piaciuta molto nei primi quattro volumi e considerando che i primi tre sono già usciti in economica te la consiglio. L'ultimo chissà, magari l'ho letto nel momento sbagliato, ma non mi ha proprio convinto...

    RispondiElimina
  4. Prodigiosa non so, compulsiva di certo, ormai non riesco a stare senza un libro neppure per mezza giornata 8-)

    Non so se è un bene o un male...

    RispondiElimina
  5. Le figlie del libro perduto è in casa. Basta chiedere alla Mum

    RispondiElimina
  6. OPS, ecco che i libri iniziano a sfuggirmi o_O

    Ecco che accade quando le madri comprano i libri senza le figlie eheh!

    RispondiElimina
  7. Ecco i libri che ho letto da luglio
    non mi ricordo quando sei andata in vacanza in quel luogo segretissimo:
    Il villaggio degli innocenti
    di Kathy Reichs
    Al paese dei libri
    di Paul Collins
    L'emporio degli incanti
    Tanya Huff
    Io sono Helen Driscoll
    di Richard Matheson

    La ragazza fantasma
    di Sophie Kinsella
    Il metodo antistronzi
    di Robert I. Sutton
    L'ultimo libro
    di Zoran Zivkovic
    Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta
    di Gregory Maguire
    Colazione da Tiffany Trott
    di Isabel Wolff
    Corsa verso il baratro
    di Elizabeth George
    Vita stregata
    di Diana Wynne Jones
    L'acchiapparatti
    di Francesco Barbi
    Ti ricordi di me?
    di Sophie Kinsella
    Omicidio a capodanno
    di Christopher Bush

    Giurdo di dire la verità, ma tu non credermi
    di Ally Carter
    Crocevia del crepuscolo
    Robert Jordan

    Ps: comunque se la Feltrinelli che dici tu è quella che sta nella città grande tra la stazione e il lungomare a me non piace molto ;)

    RispondiElimina
  8. E' esattamente quella ;)
    Non è bellissima ma ci ho preso Il Castello Errante, quindi è servita al suo scopo!

    L'Emporio degli Incanti prima o poi me lo presterai, Ti ricordi di me l'ho letto anche io... E ora sto leggendo l'Acchiapparatti ;)

    RispondiElimina
  9. dimmi quando e dove te lo devo spedire ;)

    RispondiElimina
  10. dimenticavo: sabato e domenica siamo stati anche noi in quell'amena regione, anche se noi eravamo più giù.
    Scusa se non ti ho chiamata, ma è stata una cosa mordi e fuggi

    RispondiElimina
  11. Sabato e domenica non ero già più nell'amena regione, quindi non ci saremmo comunque riuscite a vedere purtroppo!

    RispondiElimina
  12. Sto leggendo proprio "Orgoglio e pregiudizio e zombie"... mah!

    Bentornata :)

    Anyanka

    http://apiedinudi.splinder.com

    RispondiElimina
  13. Tu e moma mi fate paura!

    cmq

    bentornata!!

    RispondiElimina
  14. @Chiara: ti assicuro che non siamo pericolose :-P

    RispondiElimina
  15. o almeno non eccessivamente ^__^

    MagicamenteMe

    RispondiElimina
  16. Io adoro Gaiman e Wynne Jones, ottime letture!

    http://cioccolatalaudano.splinder.com/

    RispondiElimina
  17. @Lady Earnshow: benvenuta ^__^

    Due bravissimi scrittori, tra l'altro amici tra di loro a quanto mi risulta.

    RispondiElimina
  18. American Gods mi ha un po' deluso, per il resto letture magnifiche !

    RispondiElimina
  19. American Gods mi ha un po' deluso, per il resto letture magnifiche !

    RispondiElimina
  20. In un certo senso ero 'avvisata' perché mi avevano detto che American Gods era il meno bello di Gaiman, comunque non è stato un brutto libro, seppure non ai livelli di Graveyard Book!

    Ciao :)

    RispondiElimina