Cinema

lunedì 27 settembre 2010

QUAL E' LA STORIA PER ME?


Salve a tutti,

sono una lettrice compulsiva e per la prima volta dopo non so quanto tempo non ho particolare voglia di leggere nessuno dei libri in attesa sul mio comodino. Ok, tecnicamente non sono sul comodino, ma, insomma, avete capito.

Avverto distintamente che in nessuno di essi c'è la storia che vorrei leggere.
"Come ti complichi la vita" direte voi. Può darsi. E' che ho sempre trattato la lettura come una cosa molto seria: è simile a una droga o a un amore, ti permette di vedere il mondo con occhi diversi.

In attesa di trovare la storia che è giusta per me in questo periodo, leggerò qualcosa di rilassante e poco impegnativo, adatto a tutte le esigenze. Credo la scelta cadrà su Spy Girls 3: Sono come mi vedi, ma l'apparenza inganna, di Ally Carter. E nel frattempo continuo a leggere Angel Sanctuary.

E voi, che storia sentite di dover leggere in questo periodo?

Saluti e storie compulsive a tutti!

19 commenti:

  1. Io sono tornata alle origini:
    Dame Agatha Christie.

    RispondiElimina
  2. E la Christie è sempre un'ottima origine ;)

    RispondiElimina
  3. Io ultimamente sono poco soddisfatta delle mie letture, tutte poco coinvolgenti e con poca adrenalina ..

    RispondiElimina
  4. Se vuoi ti mando Odissea Streghe, se ti incuriosisce.
    Io adesso sono in bilico tra Camilleri (sto leggendo La danza del gabbiano), Janet Evanovich in inglese (mica posso aspettare fino alla pubblicazione in Italia dei prossimi libri per sapere come evolvono le cose tra Stephanie, Joe e Ranger) e Kathy Reichs.
    Noto ora che sono tutte storie di ammazzamenti. Ho in attesa da parecchio tempo Jordan e la Hobb ma ora proprio non mi vanno.
    MagicamenteMe

    RispondiElimina
  5. @pia
    soprattutto perchè non avevo mai letto niente con Miss Marple...

    RispondiElimina
  6. @Katiu: uhm, dovresti provare un cambio di genere allora, potrebbe essere quello a non soddisfarti più (più tardi passo a sbirciare su aNobii la tua libreria, vedo se mi viene in mente qualcosa da consigliarti)

    @Magic: anche io ho la Hobb in attesa (Uomo Ambrato, tu credo Figlio Soldato, giusto?) ma non è neanche il suo momento. Effettivamente Odissea Streghe mi ispira, oltre all'Emporio degli Incanti soprattutto i due della Harris... ;)

    @Chiara: ah, ti eri data solo a Poirot in passato?

    RispondiElimina
  7. Ti dirò che giusto oggi... mi è venuta voglia di scrivere una mia storia!

    RispondiElimina
  8. @pia
    sì, di Poirot ho tutto tranne l'ultimo.
    Non so perchè ma non riesco a leggerlo.
    L'avevo preso anche in biblioteca e poi non l'ho letto. Forse non voglio veder morire il mio investigatore preferito.

    RispondiElimina
  9. @Inky: qualcosa mi dice che invece ti ritroveremo a breve a leggere una certa Tawny Man Trilogy :D

    @Chiara: non ho letto il libro a cui ti riferisci, ma anche io non vorrei vederlo morire :(

    @Katiu: sono passata dalla tua libreria prima, mi sto spremendo le meningi ;)

    RispondiElimina
  10. Ho appena finito "Il nome della rosa" e ho voglia di qualcosa di italiano e contemporaneo, magari non troppo complicato come qualcosa si De Cataldo... Aspetto l'ispirazione.

    RispondiElimina
  11. @Stanza: non mi finirai a leggere Fabio Volo? ;)

    RispondiElimina
  12. Sono arrivata al tuo blog per vie traverse, merito anche un pò di anobii, e volevo lasciarti un salutino.
    Comprendo il tuo periodo, l'ho vissuto anche io...posso solo dirti che passerà e finalmente il tuo "comodino" tornerà a repsirare..;-)
    Ciao e complimenti per il blog!

    RispondiElimina
  13. Ciao, sono passata dal tuo blog giusto ieri, complimenti anche a te ^__^

    RispondiElimina
  14. Non ti preoccupare, Volo proprio no ;) ho iniziato invece Loriano Macchiavelli "Trilogia di Sarti Antonio" poliziesco ambientato a Bologna negli anni 70

    RispondiElimina
  15. Non ne sono sicura ma credo di averlo intravisto da mia madre... O comunque credo me ne abbia parlato. Di certo è meglio di Volo ;)

    RispondiElimina
  16. Ciao, anch'io sono capitata sul tuo blog grazie ad aNobii. Mi piace molto la tua compulsività :)
    Passerò ancora a visitarti.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  17. Questa mamma che spamma il blog su aNobii è prprio insopportabile!

    La vecchia strega ;)

    RispondiElimina
  18. ho iniziato da pochissimo L'acchiapparatti (fantasy di un nuovo scrittore italiano preso in catena di lettura su aNobii). E ho a metà sul comodino Effervescente naturale (chick lit leggerissimo che per ora non ho trovato malaccio).
    Con questo tempo che volge all'autunno mi sento pronta storie malinconiche, magari di quelle in cui versi qualche lacrima... ne leggo pochi così, ma ogni tanto ci vuole! ;-)
    In linea generale, con il tempo che c'è oggi a Roma, vorrei solo una poltrona, una tazza di tea e un libro... uno a caso, scegliete voi!!! ;-)

    RispondiElimina
  19. @Fa. : benvenuta, spero di rivederti presto ;)

    @LVS: non sapevo nemmeno lo facessi o.O

    @Nuvolette: poi mi dirai che te ne è parso dell'Acchiapparatti. Ne ho sentito dire un gran bene, ma sono rimasta molto delusa. Hanno spacciato per capolavoro un libro che IMO si merita a stento tre stellette.

    RispondiElimina