Visualizzazione post con etichetta fanucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fanucci. Mostra tutti i post

sabato 21 aprile 2012

Le letture riciclate

Buon pomeriggio a tutti! E' una Bookaholic tornata dall'oltretomba che vi parla, scampata a mesi e mesi di prigionia in un luogo di perdizione senza ritorno. E senza libri. O, per lo meno, senza libri di cui avrei potuto discorrere qui con voi in tranquillità, come se stessimo prendendo il tè. Però oggi sono tornata, non so ancora se per un solo giorno - come Goku per il torneo Tenkaichi - o per restare.


Ultimamente mi sono data alle letture riciclate: tomi impolverati, acquistati ormai anni fa che ancora attendevano il loro momento nello scaffale dei libri-in-attesa. Ecco quelli che ho recuperato:
- Stregoneria di Terry Pratchett (Tea)
- Rugby Rebels - Uniti alla meta di Andrea Pau, disegni di Jean Claudio Vinci (Einaudi ragazzi)
- Nel cuore della notte di Laurell K. Hamilton (Nord)
- I magici mondi di Harry Potter di David Colbert (Fanucci)
- La via delle tenebre. L'angelo della notte di Brent Weeks (NewtonCompton)


Per il mio compleanno inoltre mi hanno regalato Il magico regno di Landover di Terry Brooks (Mondadori), che ho letto, e più avanti mi sono regalata Lo scontro finale di Rick Riordan, ultimo volume della serie Percy Jackson e gli déi dell'Olimpo (già letto anche quello). Ho invece preso ma non ancora letto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling nella nuova edizione Salani. Devo ammettere di essere rimasta un po' indietro con la rilettura di questa saga visto che mi manca anche la Camera dei Segreti. Ho provato a leggere L'orda del vento, di Alen Damasio (Nord), ma ho abbandonato dopo un centinaio di pagine. Peccato perché ne avevo sentito parlare molto bene e le aspettative erano alte, ma non faceva proprio per me. Ho letto Switched di Amanda Hocking (Fazi), una schifezza quasi senza precedenti.

Prossimamente mi dedicherò al recupero degli ultimi tre volumi di Charlaine Harris (sono rimasta un po' indietro con le avventure di Sookie) della Delos Books. O forse no?  Ultimamente proclamo l'intenzione di leggere un libro e finisco per leggere altro.
Di sicuro ora vi porgerò gli usuali saluti compulsivi, sperando che qualcuno ancora mi legga e di non essere stata "abbandonata" da tutti!
B.

venerdì 2 luglio 2010

Sconti Fanucci 50%


Grazie alla mia amica Moma sono venuta a sapere di questa terribile offerta. Terribile perché molto conveniente.

Non ho resistito.
Secondo il mio carrello ho acquistato Il custode del drago e Il destino dell'assassino, entrambi di Robin Hobb. Solo due libri. Sono, dunque, stata bravissima!

Del Destino dell'assassino aspettavo l'edizione economica, ma questa finirò per pagarla di meno. Del Custode del Drago meditavo di prendere l'edizione inglese, ma per pochi euro di differenza meglio concedersi una lettura in italiano.

Nel frattempo sono lieta di non aver letto in italiano la Soldier Son Trilogy perché non ne sarebbe valsa la pena. Sto ancora leggendo Renegade's Magic, alternandolo con l'Isola del Tesoro. Quale dei due romanzi secondo voi finirò prima?

Saluti compulsivi a tutti!