Visualizzazione post con etichetta bartimeus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bartimeus. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2011

In cui si chiede saggio consiglio


Probabilmente qualcuno di voi, gettando un rapido sguardo alla colonna qui di lato, si sarà prodotto in un'esclamazione di stupore tipo: "Ooooh" oppure: "Aaaah", o meglio ancora: "Ahahah". Ma non c'è nulla da sghignazzare. Non erano i miei preferiti, ma per un periodo della mia vita anche io ho letto i romanzi pubblicati nella collana "Le ragazzine". Erano meglio o peggio dei vari young adult odierni? Non saprei. A ogni età i suoi libri.

Però mi ha fatto piacere ritrovarli su aNobii, e ovviamente non potevo non aggiungerli. Ce ne sono un paio che ricordo con particolare divertimento: uno si chiamava Em se ne è andata, Meg è fidanzata e io... cerco la mia strada e l'altro Volevo fare la modella. Sinceramente, non ricordo neppure i nomi delle autrici di questi libri, ma sono sicura che qualche lettore (o forse soprattutto lettrice) di passaggio li ricorderà! Per la verità non mi ci ritrovavo molto, erano pieni di riflessioni su baci, ragazzi, ecc, cose a cui non ho mai dato troppo peso. Però li leggevo: c'è qualcuno che li ricorda?

Nel frattempo, concluso Meterra, ho deciso di prendere una mini pausa da recensioni, e prima di "attaccare" L'orso che venne dalla montagna (William Kotzwinkle, Zero91), ho iniziato a leggere L'anello di Salomone di Jonathan Stroud (Salani). La Trilogia di Bartimeus, come si può vedere dalla colonna laterale, è una delle mie saghe preferite. Per il momento, questo libro non mi sta deludendo: dopo le prime 100 pagine un po' sottotono, la storia prende piede quando Bartimeus viene convocato da Asmira e si legge tutta d'un fiato. Mi manca ancora il finale e spero sia altrettanto soddisfacente.

A questo punto ho una domanda vitale: se volessi leggere una storia d'amore strafiga e perfetta, secondo voi, cosa dovrei leggere? Considerando che:

- storie d'amore che ho preferito in assoluto:
1) Trilogia dell'Uomo Ambrato di Robin Hobb (Fanucci)
2) Saga di Paperino e Reginella (Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano, Disney)
3) Orgoglio e Pregiudizio (Jane Austen)

- storie d'amore celebri che ho letto:
1) Cime Tempestose
2) Romeo e Giulietta
3) Jane Eyre

Per favore, nessuno provi a consigliarmi Twilight, grazie! E btw preferisco le love story NON a lieto fine. Saluti compulsivi a tutti!

domenica 24 aprile 2011

Letture pasquali


Buongiorno e buone feste passate (compulsive, of course) a tutti. Come state? Mi credevate naufragata nel cioccolato, eh? Ma NO! Passiamo subito alle letture recenti...


Ultimi libri che ho dovuto leggere (e di cui non scrivo perché ne ho già scritto su Fantasy Magazine e aNobii):
- La ragazza gigante della contea di Aberdeen (Tiffany Baker, Zero91)
- Artemis Fowl e il Morbo di Atlantide (Eoin Colfer, Mondadori)
- Harry Potter e la Pietra Filosofale (J.K. Rowling, Salani, nuova edizione)
- Disney Fantasy vol. 1 - Le fantaleggende, (Caterina Mognato e Giuseppe della Santa, Disney) [è un fumetto, ok]

Prossimi libri che dovrò leggere (di cui non scrivo perché scriverò su Fantasy Magazine):
- Vex e Kalix (Martin Millar, Fazi)
- Meterra (Andrea Cisi, Mondadori)
- L'orso che andò oltre la montagna (William Kotzwinkle, Zero91)


Libri che nel frattempo mi hanno regalato:
- L'anello di Salomone (Jonathan Stroud, Salani) (ma mi viene troppo di chiamarlo L'anello di salmone...)
- L'ultimo cavaliere (Terry Brooks, Mondadori)

Fumetti che mi sono regalata:
- Angel Sanctuary 12 (Kaori Yuki, Planet Manga)
- DD volume 1, Disney

Fumetti che mi regalerò:
- Sailor Moon 6 (Naoko Takeuchi, GP Publishing)

Fumetti che mi farò prestare:
- Scott Pilgrim, volumi dall'1 al 6 (Bryan Lee O'Malley, Rizzoli Lizard)

In tutto ciò continuo a voler leggere La furia dell'assassino di Robin Hobb (Fanucci), cosa che ancora non ho potuto fare. Come dice Zio Paperone: me tapina...

Spersa e aspersa da libri vi saluto con gli usuali saluti compulsivi a tutti!

lunedì 4 aprile 2011

I complotti delle saghe, maledizione!


Persino le saghe complottano oggigiorno. Decidono che i "nuovi episodi" devono uscire tutti insieme. Questo io lo chiamo "attentato ai lettori compulsivi". Panico. Ecco i responsabili del complotto:


Subject # 1: Artemis Fowl, protagonista dei sei (ora sette) romanzi di Eoin Colfer. Artemis era un ladro. Era un ragazzino prodigio. Ora è cresciuto e si è trasformato in un novello Robin Hood e ha fatto dell'impegno ecologico il suo nuovo credo. Insieme al maggiordomo Leale (in originale Butler) e all'agente LEP (Libera Eroica Polizia) Spinella Tappo si getta in ogni avventura possibile, tra demoni, warlock, folletti, centauri e "semplici" criminali. Il suo nuovo episodio si chiama Artemis Fowl e il morbo di Atlantide, in uscita in questi giorno per Mondadori. Non lo recensirò qui perché lo farò su altri lidi. Se vi interesserà il mio parere... Stay tuned!



Subject # 2: Bartimeus, demone, un essere a cui penso ogni volta che vedo una viennetta, e chi ha letto la Trilogia di Bartimeus, di Jonathan Stroud (Salani) di sicuro ricorda perché. Per conoscerlo vi consiglio in particolare L'amuleto di Samarcanda, il primo, che forse è il miglior incipit che io abbia mai letto in assoluto. E Bartimeus è Bartimeus. E ora esce un prequel, L'anello di Salomone. Non storcete il naso all'idea di un prequel, Stroud gode della mia piena fiducia!



Subject # 3: Drago. O custode. O Robin Hobb. Non ho ancora letto il primo episodio delle sue Rain Wild Chronicles (sono ancora impegnata nella rilettura dei Lungavista), ma recupererò. Presto. Intanto è uscito da poco Il rifugio del drago.

Il complotto deprime e perplime. Dopo aver terminato La ragazza gigante della contea di Aberdeen di Tiffany Baker (Zero91), la cui recensione è su Fantasy Magazine, sto rileggendo Il viaggio dell'assassino di Robin Hobb, Fanucci. Proseguo l'esperimento Terry Pratchett in treno con Piedi d'Argilla (Tea).

Prossimamente medito di leggere proprio il mio caro Artemis... Nonché, probabilmente altro di Martin Millar. Vi aggiornerò.

Post Scriptum: non ho scritto molto ultimamente. Pardon. Non ho molta voglia di scrivere. In compenso leggo tantissimo, come ogni buon "lettore compulsivo" dovrebbe fare. Saluti compulsivi a tutti!